PROGETTAZIONE E RISTRUTTURAZIONE
LOCALI COMMERCIALI

Progettazione locali commerciali
Siamo specialisti nella progettazione di locali commerciali e in allestimenti di negozi, bar e ristoranti ed eseguiamo interventi di riqualificazione e restauro di locali pubblici.

Progettiamo soluzioni uniche partendo dall’immagine e dal mood complessivo del locale, progettando il layout della distribuzione interna degli ambienti, fino ai minimi dettagli degli spazi di vendita e degli ambienti di accoglienza.
Poiché l’arredamento rappresenta uno dei principali aspetti che definisce l’identità delle attività commerciali, come specialisti di design di interni creiamo ambienti unici ed esclusivi, studiati per essere funzionali ed emotivamente coinvolgenti, anche attraverso il disegno di arredi su misura.

Presentiamo il nostro progetto con bozzetti e viste renderizzate per consegnare una visione completa e per illustrare ogni singolo dettaglio e quindi far sì che il lavoro finale risponda pienamente agli obiettivi ed alle aspettative del nostro committente.

Il nostro studio si incarica di ogni aspetto del progetto: degli adempimenti burocratici, della ricerca dei fornitori, del coordinamento dei lavori in fase di esecuzione, selezione delle ditte alle quali affidare i lavori, fino alle certificazioni finali per l’ottenimento della conformità edilizia.

Ristrutturazione di locali commerciali

La ristrutturazione di un locale commerciale come un ristorante, un bar o un punto vendita è spesso mirata ad attirare nuovi clienti, attraverso un look più attraente, migliorandone il comfort interno ed aumentandone la funzionalità e la produttività.

La ristrutturazione commerciale richiede un’organizzazione più complessa delle attività, tempistiche più serrate ed un maggior coordinamento delle forze lavoro, specialmente quando si opera all’interno di strutture che non possono sospendere la propria attività commerciale durante il periodo del cantiere.

Noi dello studio Rizoma possiamo aiutarti a sfruttare al meglio lo spazio disponibile e riadattarlo secondo le tue esigenze, applicando i moderni principi di interior design e di marketing, secondo i canoni funzionali dell’architettura di interni così come con l’impiego di materiali curati e soluzioni innovative.

Come funziona il bonus ristrutturazione per un’attività commerciale
La detrazione per i lavori di ristrutturazione edilizia è uno dei bonus di maggior successo, non solo per la casa. Permette di beneficiare del rimborso Irpef del 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 96.000 euro.

E non fa eccezione nemmeno la ristrutturazione di un negozio o di un locale di attività commerciale in generale, la cui detrazione per i costi dei lavori sarà da dividere in 10 quote annuali. La proroga prevista per il 2019 considera anche il bonus mobili, ovvero la detrazione del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe A+ o superiore, fino ad un massimo di 10mila euro.

Chi ristruttura un locale commerciale in una zona a elevato rischio sismico (come sono le zone 1, 2 e 3) e interviene per migliorare l’efficienza antisismica, ha diritto a una detrazione d’imposta del 50% sulle spese sborsate se esegue i lavori entro il 31 dicembre 2021.

Se la ristrutturazione del locale commerciale considera anche interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, come ad esempio la realizzazione di un cappotto termico, oppure la sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con uno nuovo a basso consumo, è possibile fruire dell’ecobonus con conseguente detrazione d’imposta del 65% sulle spese.

Per i locali commerciali, che sono parte integrante di un condominio, valgono anche le agevolazioni fiscali relative alle spese per interventi sulle parti comuni con rimborso del 70-75% delle spese sostenute in base al livello di miglioramento dell’efficienza energetica ottenuta dall’edificio.

In ogni caso, la ristrutturazione un locale commerciale deve rispettare la normativa in vigore e deve soddisfare tutta una serie di requisiti, che prevedono regole rigorose:

  • l’altezza dei locali commerciali a partire da un minimo di 2,50 metri;
  • l’altezza dei locali accessori quali ad esempio il bagno a partire da un minimo di 2,40 metri;
  • in termini di superficie vengono consigliati almeno 12 metri quadrati, ma molto dipende dal volume dell’affollamento stimato;
  • laddove si parla di illuminazione naturale deve essere distribuita in maniera omogenea e rappresentare almeno il 10% della superficie calpestabile;
  • al locale deve essere garantita una areazione naturale grazie alla presenza di porte e finestre almeno per una percentuale pari al 10% della superficie se il locale è collocato sotto 400 metri sul livello del mare. La percentuale passa all’8,33% nel caso in cui il locale risulti collocato oltre i 400 metri sul livello del mare e si riduce al 6,66% se si tratta di centro storico.

Contattaci subito!

Scrivici a questo form o a info@beimpianti.com per conoscere i costi e i tempi di realizzazione dei nostri servizi telefona al numero 06 9992 4551

Qualifiche e Riconoscimenti

La nostra azienda è abilitata all’installazione degli impianti elettrici secondo il D.M. 37/08 (ex 46/90).

fgas

La nostra azienda è certificata F-GAS per l’installazione degli impianti termici, accreditata presso il Comune di Roma e provincia.

Installatori certificati impianti di allarme Risco group.

Installatori certificati impianti di sicurezza e videosorveglianza Sime spa

Installatori e centro assitenza Effegibi

Impresa associata Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa

AZIENDE PARTNER